Sarà inaugurata venerdì 23 settembre alle 17, presso l’Archivio storico del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, a Lugo, una mostra di opere pittoriche a olio e acqueforti di Roberta Zamboni che resterà poi aperta fino a mercoledì 5 ottobre.
Procedura negoziata, previa indagine di mercato, per l’affidamento in concessione del servizio di riscossione ordinaria dei contributi imposti dal Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, nonché del servizio di riscossione tramite procedura stragiudiziale e procedura coattiva, mediante ingiunzione fiscale ex r.d. 639/1910, dei crediti di spettanza del Consorzio. Periodo dal 01.01.2017 al 31.12.2021. CIG: 6800409309
In attuazione del Protocollo d’intesa tra l'USR ER e ANBI ER, per la realizzazione di attività di alternanza scuola–lavoro, è stato firmato il Piano Attuativo annuale relativo ai percorsi realizzabili con i Consorzi di bonifica nell’a.s. 2016/2017. L'alternanza scuola-lavoro si propone di orientare e sostenere un ingresso consapevole degli studenti nella realtà lavorativa, mediante l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. Questa innovativa metodologia didattica rappresenta la strada verso una fattiva alleanza tra il mondo della scuola e quello del lavoro: la scuola diventa più aperta al territorio ed i Consorzi di bonifica esercitano un ruolo formativo primario verso i giovani. I percorsi in alternanza hanno una struttura flessibile e si articolano in periodi di formazione in aula e periodi di apprendimento mediante esperienze di lavoro, attuate sulla base di convenzioni stipulate tra i Consorzi e gli Istituti scolastici interessati, nel rispetto della legge 107/2015. Il progetto è rivolto agli studenti iscritti al 3^, 4^ e 5^ anno degli istituti superiori e, in ragione della specificità degli ambiti di operatività dei Consorzi, agli Istituti Tecnici del Settore Tecnologico (indirizzi Agraria, Agroalimentare e Agroindustria e Costruzioni, Ambiente e Territorio), Professionali indirizzo Servizi per l’Agricoltura e Sviluppo Rurale e, secondariamente, agli Istituti Tecnici del Settore Economico e Licei scientifici ubicati negli ambiti provinciali secondo il dettaglio di cui all’Allegato 2 del Piano Attuativo. Le Istituzioni Scolastiche interessate possono presentare manifestazione d’interesse all’attivazione dei percorsi attenendosi alle indicazioni contenute nell’Invito. Scadenza il 30 settembre 2016
Due importanti iniziative del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale sono in programma in occasione della Fiera Biennale della Bassa Romagna, che si terrà a Lugo dal 10 al 18 settembre.
Concorso a premi per le scuole primarie e secondarie di I grado, indetto
dall'ANBI - Emilia Romagna (Unione Regionale delle
bonifiche Emilia Romagna) in collaborazione con il
Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale.
Il tema della 9^ edizione del concorso è: "Spazio al verde e al blu: scuola falla tu! Migliora
l'ambiente in cui vivi. Trova uno spazio all’interno o all’esterno del tuo
edificio scolastico da valorizzare con un progetto che metta al centro
l’utilizzo intelligente, sostenibile e attento dell’acqua che lo irrigherà.
Chiedi aiuto al tuo Consorzio di bonifica".
Termine di presentazione dei progetti: 31 marzo 2017
Procedura negoziata, previa indagine di mercato, per l’affidamento del servizio di cassa consorziale per il periodo 2017-2021. Avviso a manifestare interesse. CIG: Z041AE2D5E
Procedura negoziata, previa indagine di mercato, per l’affidamento dei
lavori di restauro e risanamento conservativo della sede di Faenza del
Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale. CIG: 6751893E5A Avviso a manifestare interesse.