
Fotovoltaico sull’invaso di Casola Valsenio: energia pulita e innovazione per l’irrigazione sostenibile
Una scelta strategica che unisce efficienza, sostenibilità e rispetto del territorio.
Perché è speciale?
-
Energia da fonti rinnovabili: il fotovoltaico alimenterà le pompe necessarie a distribuire l’acqua ai campi agricoli, riducendo i costi energetici e le emissioni di CO₂.
-
Nessun consumo di suolo agricolo: l’impianto galleggiante viene installato sull’acqua, senza impattare il paesaggio o sottrarre terreno alla coltivazione.
-
Meno evapotraspirazione: coprendo parzialmente la superficie del bacino, i pannelli riducono la dispersione dell’acqua per evaporazione e traspirazione.
Che cos’è l’evapotraspirazione? Per evapotraspirazione si intende la somma dell’evaporazione dell’acqua e della traspirazione delle piante. Un fenomeno che riduce naturalmente la disponibilità idrica, soprattutto in estate.