Ricerchiamo collaboratori per assunzione
Per ampliamento del nostro organico stiamo assumendo personale. Incarico Redigere i progetti di opere di competenza del Consorzio (opere irrigue [...]
Le strade di Conselice sono prosciugate, ma l’emergenza non è finita
È dallo scorso 2 maggio che il nostro territorio sta subendo le disastrose conseguenze di un evento senza precedenti: le [...]
Cos’è successo il 16 maggio
PREMESSA La rete di bonifica e la rete idrografica naturale hanno percorsi e bacini scolanti completamente separati e autonomi. Non [...]
Ancora pioggia, il nostro lavoro non si ferma
Prosegue senza sosta il lavoro dei nostri operatori per allontanare l’acqua che ha allagato gran parte del territorio di pianura [...]
Settimana Nazionale della Bonifica e dell’irrigazione 2023
"Acqua,risorsa di vita e di coesione sociale" è il titolo dell’edizione 2023 della Settimana nazionale della bonifica e dell’irrigazione, promossa dall’ANBI [...]
Emergenza idraulica, al lavoro giorno e notte
NOTA STAMPA DELLE ORE 9:00 DEL 5 MAGGIO 2023 Sono giorni di impegno straordinario per tecnici e operatori del nostro [...]
Macfrut 2023
Appuntamento a Macfrut Fiera, PADIGLIONE C1 - STAND 155, dal 3 al 5 maggio. 3 maggio alle 12:00 "Salotto Blu. Risorsa [...]
Avviso chiusura uffici
Informiamo il gentile pubblico che gli uffici sul nostro territorio saranno chiusi lunedì 24 aprile 2023. Auguriamo a tutti un [...]

Il Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, come ogni altro consorzio analogo, è un ente di diritto pubblico, titolare di una funzione pubblica conferita dalla legge. Secondo le indicazioni provenienti dalle leggi statali e regionali, dalla dottrina e dalla giurisprudenza, i consorzi di bonifica sono qualificabili come enti pubblici a struttura associativa, retti dal principio dell’autogoverno ed autofinanziamento dei soggetti privati interessati, che sono i proprietari di immobili (terreni e fabbricati) ricadenti nel comprensorio di competenza, assoggettati al pagamento del contributo di bonifica.
Progetti con fondi UE (FEARS)
Il Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale è risultato assegnatario di contributi di sostegno del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEARS).
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEARS) – visita il sito ufficiale
PSRN 2014-2020 – visita il sito ufficiale
PSR Emilia-Romagna 2014-2020 – visita il sito ufficiale


In seguito alla pubblicazione della deliberazione del Consiglio d’Amministrazione n. 51 del 28/04/2015 di approvazione della proposta del nuovo Piano di classifica degli immobili per il riparto degli oneri consortili e del testo completo del Piano di classifica con i relativi allegati tecnici e la cartografia del comprensorio presso la sede del Consorzio, nonché presso le competenti direzioni generali delle regioni Emilia-Romagna e Toscana e decorso il termine per la presentazione di opposizioni o osservazioni, con delibera n. 57 in data 28/09/2015 il Consiglio d’Amministrazione dell’Ente ha approvato, per quanto di competenza, il suddetto Piano di classifica.
In seguito al provvedimento della Giunta Regionale, previsto dalla L.R. 7/2012, con cui è stata assunta la decisione ultima sul nuovo piano di classifica, il Consiglio d’Amministrazione dell’Ente, con provvedimento n. 63 del 23/12/2015, ha approvato in via definitiva il piano di classifica per il riparto degli oneri consortili.
Nella presente sezione è in pubblicazione il nuovo Piano di Classifica per il riparto degli oneri Consortili.