Inaugurazione della cassa di espansione del Canale dei Mulini

Il 22 maggio 2025 è stata ufficialmente inaugurata la nuova cassa di espansione del Canale dei Mulini, un’opera innovativa che integra sicurezza idraulica, tutela ambientale e valorizzazione del territorio.
•⁠ ⁠L’intervento, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna – Servizio Difesa del Suolo della Costa e Bonifica, ha richiesto un investimento di oltre 3,3 milioni di euro e si estende su 6,5 ettari tra i comuni di Castel Bolognese e Solarolo.
•⁠ ⁠La cassa è in grado di contenere 143.000 m³ di acqua, con uno sfioratore di 100 metri che consente di laminare una portata massima di 6 m³/s, aumentando la sicurezza idraulica dell’area.
•⁠ ⁠Oltre alla funzione idraulica, la cassa svolge un ruolo ambientale e didattico: ospita un bosco igrofilo con 130 alberi e 69 arbusti autoctoni, un sistema di fitodepurazione a flusso libero per migliorare la qualità delle acque del fiume Senio, e un percorso didattico-pedonale dedicato a cittadini, studenti e appassionati di natura.
L’opera si distingue come laboratorio a cielo aperto per l’educazione ambientale, punto di riferimento per il birdwatching e testimonianza concreta di come tecnica e natura possano integrarsi per fronteggiare le sfide della crisi climatica.
Durante i lavori sono state inoltre scoperte tracce di antichi insediamenti dall’età del Bronzo al Medioevo, arricchendo ulteriormente il valore storico-culturale del progetto.
📌 Un’infrastruttura che unisce sicurezza, sostenibilità e innovazione ecologica, a beneficio delle comunità locali e delle generazioni future.

Il video della giornata inaugurale

 

 

Il collegamento sul nostro sito. per approfondire

 

 

Condividi!