
La Guardiana delle Acque e le Lucciole al Parco Golfera di Lugo
Laura Rambelli, l’artista che l’ha ideata, scrive queste parole a commento del video che condividiamo (realizzato da Digital Arena)
Tra il 2018 e il 2019 ho dato vita a “La Guardiana delle Acque e le Lucciole”, un’opera di Land Art nata nell’ambito di Terrena, manifestazione promossa dai Comuni della Bassa Romagna. Questo video promozionale racconta il viaggio di quest’opera, ora installazione pubblica permanente. Sono stata selezionata per dialogare con un contesto straordinario: il Parco Golfera a Lugo (Ravenna), un’area che custodisce un lago nato come cassa d’espansione. Al centro del progetto c’è il Serpente, simbolo ancestrale di trasformazione e rinascita, che si manifesta attraverso fiori di loto in ceramica su steli d’acciaio. I fiori si colorano con le sette tonalità dell’anima, dal rosso della terra al viola della spiritualità, creando un ponte emozionale. Il titolo stesso è una metafora: il serpente si fa Guardiana del luogo e delle Acque, mentre le luci (le Lucciole) stabiliscono un contatto con le stelle nelle sere d’estate, unendo terra e cielo. Fino a mezzanotte le luci delicate tracciano la forma del serpente.
Dopo l’inaugurazione l’opera è stata arricchita da un’illuminazione che la rende viva anche di notte e ancora oggi, “La Guardiana” invita chiunque attraversi il Parco a scoprire un dialogo costante tra natura, mito e immaginazione.
Ringrazio tutti gli ingegneri e gli operai del Consorzio e a Terrena Land Art e al Comune di Lugo che hanno trasformato un’idea in un’esperienza permanente.