
Fosso Vecchio, lavori in corso
Procedono a buon ritmo i lavori di ripresa della frana e di sistemazione delle sommità arginali lungo lo scolo Fosso Vecchio, nei Comuni di Bagnacavallo e Alfonsine.
Un lavoro di squadra:
Grazie alla presenza contemporanea di più squadre operative, è stato possibile accelerare le attività mantenendo al contempo un elevato standard qualitativo.
Gli interventi si distinguono per l’accuratezza nella posa dei materiali, a garanzia della loro efficacia e durabilità nel tempo.
Avviati nell’ottobre 2024, i lavori proseguiranno nei prossimi mesi.
Gli interventi:
Il progetto prevede:
- il ripristino della sezione idraulica mediante risezionamento e smelmamento;
- la realizzazione di una berma in pietrame;
- l’eventuale inserimento di pali di castagno per rinforzare le aree più fragili, in alcuni punti.
Economia e sostenibilità
Per la sistemazione delle sommità arginali si utilizzerà terreno di risulta proveniente dal sito “Area la Valletta”, legato a un cantiere PNRR ove è in corso la realzzazione di un invaso a scopo irriguo.
L’organizzazione tempestiva del trasporto consente una gestione efficiente del materiale, generando sinergie tra i due cantieri.
Ciò comporta vantaggi in termini di riduzione dei costi di smaltimento e trasporto, e valorizza il riutilizzo del materiale di scavo, in linea con i principi dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.
i lavori sono proseguiti, grazie ad accorgimenti operativi e alla collaborazione delle aziende agricole, anche mantenendo sempre il servizio irriguo
Importo complessivo del progetto: € 4.917.638,16
.